top of page

Cura delle zampe in inverno

Quando la prima brina luccica e l'aria inizia a farsi fredda, sappiamo che l'inverno è arrivato.


Per i nostri cani, questa stagione non porta solo divertimento sulla neve, ma anche vere e proprie sfide.

Freddo, sale e la superficie dura delle strade lasciano il segno: i residui di sale rimangono incastrati tra i cuscinetti delle zampe, seccano la pelle e causano dolorose screpolature.

I cani a pelo lungo, in particolare, hanno anche problemi con i grumi di ghiaccio nel pelo, che rendono difficoltose le passeggiate.

Ma con le giuste cure, questo problema può essere evitato e il tuo cane potrà godersi gite spensierate anche in inverno.


ree

Come posso proteggere le zampe del mio cane dal freddo e dal sale stradale in inverno?

I polpastrelli dei cani sono sensibili. Per evitare che il freddo e il sale stradale irritino o addirittura feriscano le zampe del tuo cane, puoi adottare diverse misure per proteggerle dall'inverno:


Rafforzare la barriera cutanea

Per garantire che il tuo cane affronti l'inverno serenamente, ha bisogno di una barriera cutanea forte e di un pelo sano.

l modo migliore per rafforzarli è dall'interno, fornendogli quotidianamente vitamine, minerali e nutrienti.

Questo si ottiene al meglio con un alimento completo, naturale e sano.

Gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono particolarmente preziosi perché supportano la salute della pelle e il sistema immunitario.

Puoi anche prenderti cura e proteggere le zampe del tuo cane dall'esterno.

Unguenti e balsami per zampe hanno un effetto lenitivo e antinfiammatorio.

Ingredienti di alta qualità come vitamina E, cera d'api, calendula offrono un sollievo lenitivo e proteggono dalla secchezza.


Cura del pelo e delle zampe

Una cura adeguata può proteggere le zampe del tuo cane da irritazioni e infiammazioni. Mantieni il pelo tra i cuscinetti sempre corto e pulito.


ree

Questo è particolarmente importante per le razze a pelo lungo.

Tagliare regolarmente il pelo tra i cuscinetti aiuta a evitare che il sale stradale o la ghiaia rimangano intrappolati nel pelo e causino prurito o persino infiammazione.

Uno scudo protettivo per le zampe sensibili del cane: Micromed Padcera.



Applica il balsamo prima e dopo ogni passeggiata per proteggere la pelle dalla secchezza e ripristinarne l'idratazione.

Un buon balsamo è idrorepellente e idratante.

Applicato delicatamente sui cuscinetti e massaggiato, aiuta anche in caso di piccole screpolature e ne favorisce la guarigione.


Pulizia accurata dopo la passeggiata

Pulizia accurata dopo le passeggiate: in inverno, è importante mantenere pulite le zampe sensibili del cane e rimuovere accuratamente neve, ghiaccio e residui di sale dopo ogni passeggiata. Un panno morbido e umido vicino alla porta aiuta a rimuovere immediatamente tutti i residui.


Consiglio: prestate particolare attenzione alla temperatura corporea del vostro cane , soprattutto in inverno , in modo che non prenda freddo o vada in ipotermia durante le passeggiate.


Cosa fare per le zampe infiammate in inverno?

Rossore, cuscinetti ruvidi e piccole screpolature sono conseguenze comuni che creano le condizioni ideali per la proliferazione dei batteri.

Leccarsi frequentemente, zoppicare o sollevare una zampa indica che il tuo cane sta cercando di alleviare il dolore.

L'infiammazione delle zampe è particolarmente dolorosa per i cani in inverno e può svilupparsi rapidamente.

Se le zampe del tuo cane sono già infiammate, è fondamentale intervenire tempestivamente: risciacqua delicatamente le zone interessate con acqua tiepida per rimuovere sporco e sale.

Asciuga le zampe tamponando e applica una pomata antinfiammatoria delicata, come quella all'ossido di zinco.

Per evitare che il tuo cane lecchi via immediatamente la pomata.

Nei giorni successivi, assicurati che le zampe rimangano pulite e asciutte ed evita lunghe passeggiate su sentieri sabbiosi. 

Se noti che le condizioni delle zampe peggiorano: gonfiore e rossore aumentano, allora dovresti assolutamente portare il cane dal veterinario. 



Con la giusta cura delle zampe, tu e il tuo cane potrete superare l'inverno in tutta tranquillità e godervi appieno la stagione fredda!




Questa non è una testata medica: le informazioni fornite da questo sito hanno uno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

 

Commenti


paypal-784404_1280.png
MICROMED LOGO jpeg.jpg

CONTATTI

Euro Service S.A.S.

Indirizzo: Via G. di Vittorio 11 - 15076 Ovada (AL) 

Tel: 0143.889638

Fax: 0143.890996​ 

Email: info@euroservice.pet

PEC: euroservice@legalmail.it

FOLLOW US

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Micromed-vet-blog
è vietata la pubblicazione delle informazioni e delle immagini se non autorizzata dall autore

Euro Service S.A.S Via G. di Vittorio 11 - 15076 Ovada (AL)      REA di AL 216658 - Reg. Impr. di AL     P.Iva 01983770064​​ ​  

MICROMED-VET.INFO UTILIZZA I COOKIES PER GARANTIRLE IL MIGLIOR SERVIZIO POSSIBILE. CONTINUANDO A NAVIGARE SUL SITO, ACCONSENTE ALL’UTILIZZO DEI COOKIES.

bottom of page